Il nome di questo taglio di carne, deriva dalla forma dell’osso di oltre 30 cm che è simile all’arma usata anticamente dagli indiani d’America. Viene preparata sapientemente dai nostri macellai: l’osso, una costola derivata dalla parte anteriore della lombata di scottona, viene pulito completamente da carne, grasso e cartilagine e lasciato intatto dando alla bistecca il suo caratteristico aspetto. Una forma che non è solo inequivocabile del Tomahawk ma che ha risvolti positivi per la qualità della carne e della sua preparazione, permettendo di raggiungere una cottura omogenea e succulenta.