Pastiera

INGREDIENTI

Per la frolla

• 350 g di farina 00
• 100 g di zucchero
• 2 uova
• 120 g di burro
• 1 stecca di vaniglia
• un pizzico di sale

Per il ripieno

• 450 di grano cotto
• 450 g di ricotta
• 250 ml di latte
• 100 g di cedro, arance e limoni canditi
• 2 ml di acqua di fiori di arancio
• una bustina di vanillina
• 250 g di zucchero
• 5 uova
• 30 g di burro
• 1 uovo sbattuto per la copertura
• zucchero a velo per decorare

Difficoltà: Media
Preparazione: 120 minuti
Porzioni: 10

PREPARAZIONE
➊ Per la frolla: mescolare la farina con lo zucchero e il sale. Formare una fontana e aggiungere il burro, le uova e i semi del baccello di vaniglia. Lavorare rapidamente gli ingredienti con le mani fredde fino a ottenere un impasto omogeneo. Avvolgere la pasta nella pellicola trasparente e lasciarla riposare in frigorifero.
➋Nel frattempo, fare bollire a fuoco medio per 8/10 minuti il grano nel latte con la scorza di limone e il burro. Mescolare fino a che il latte non sarà assorbito, spegnere e lasciare raffreddare. Frullare con un frullatore a immersione.
➌In una ciotola mescolare la ricotta con metà dello zucchero e passare il tutto in un setaccio. unire il restante zucchero, le uova sbattute e il grano, mescolare energicamente fino a quando tutti gli ingredienti saranno bene amalgamati. Aggiungere l’acqua di fiori di arancio, la vanillina e la frutta candita (che si può sostituire con delle gocce di cioccolato).
➍Stendere la frolla, lasciandone un pezzetto per le strisce di copertura. Imburrare una teglia di 22 cm di diametro e foderarla con la frolla, bucherellando con una forchetta il fondo. Versare il ripieno di grano e posizionare le striscioline, spennellandole con un uovo sbattuto.
➎Infornare in forno già caldo a 180° e cuocere per un’ora circa. Sarà pronta quando comincerà a staccarsi dalle pareti laterali della teglia. Lasciare raffreddare e spolverare con zucchero a velo.