INGREDIENTI
- 8 capesante
- 7/8 cucchiai di semi di sesamo
- olio extravergine di oliva qb
- sale qb
- pepe qb
- 8 fragole
- il succo di 1/2 limone
- 1 cucchiaino di aceto di mele
- 1 punta di senape
PREPARAZIONE
➊ Pulire le capesante mettendole in una ciotola con acqua salata per 30 minuti. Con l’aiuto di un coltellino, aprire il guscio facendo attenzione a non romperlo. Staccare dal muscolo (parte bianca) tutte le parti scure e staccare anche il corallo arancione. Sciacquare sotto l’acqua corrente.
➋ Tostare il sesamo in una padella calda e farlo raffreddare.
➌ Nel frattempo lavare le fragole, tagliarle in pezzettini piccoli e condirle con la senape, il sale, il pepe, l’olio, l’aceto ed il limone.
➍ Passare le capesante nel sesamo e poi cuocerle in padella per 3/4 minuti per lato.
➎ Impiattare mettendo in ciascun guscio un po’ di tartare di fragole e la capasanta. Decorare con scorzette di limone.