La “tacchina comune bronzata” è un’antica razza veneta assai diffusa sia in ambito locale sia nel resto d’Italia. Sono animali rustici, a lento accrescimento, ottimi pascolatori e cacciatori di insetti, cavallette e serpi. Non necessitano di particolari cure e vengono alimentati con mangimi e lasciati liberi di integrare la loro dieta con quanto recuperano pascolando. La carne della tacchina è abbastanza magra, tenera, facilmente digeribile, contiene una buona quantità di ferro ed è molto apprezzata perché saporita e soda, simile a quella del pollo. Ottima cotta arrosto può anche essere utilizzata per fare un buon brodo come vuole la nostra tradizione Natalizia.