Un processo artigianale lungo un intero mese: si parte dalla selezione di materia prima nobile, coscia pesante di suini nati e allevati in Italia secondo le prescrizioni dei disciplinari dei prosciutti crudi tutelati. Dopo averla lasciata frollare viene salata e massaggiata: una lavorazione lenta e curata per permettere la diffusione della salamoia. La coscia viene poi tenuta a bagno nello stesso infuso per giorni interi, in modo da sviluppare il sapore. Si passa infine alla cottura lenta a vapore, che ne preserva la morbidezza e mantiene inalterate le proteine della carne. Senza glutine. Senza derivati del latte. Senza glutammato.

Potrebbe interessarti anche...