Per reagire a un periodo di stanchezza, provocata da ritmi di lavoro eccessivi, ma anche dal cambio di stagione, si possono mettere in pratica alcuni semplici rimedi che aiutano a ritrovare lo sprint.
IL PROFUMO DELL’ENERGIA
È molto semplice. Basta inumidire un fazzoletto di carta con una goccia di olio essenziale di rosmarino (o di geranio) e una di basilico: aspirarne l’aroma regala una sferzata di energia. Anche miscelare 10
gocce di essenza di rosmarino in un tappo di bagnoschiuma e versare nell’acqua della vasca durante il bagno (o su una spugna mentre si fa la doccia) consente di respirare un aroma energizzante che restituisce tono in pochi minuti.
ROTAZIONI PER RIMETTERSI IN MOTO
Tenersi in forma con un po’ di attività fisica non aumenta la stanchezza, anzi la scaccia. In particolare gli esercizi di rotazione, oltre a migliorare la flessibilità di tutte le articolazioni, possono essere eseguiti a suon di musica, come una danza liberatoria: rappresentano perciò un ottimo modo per ricaricare le pile quando ci si sente un po’ giù. La posizione di partenza è in piedi, con le gambe un po’ aperte e i piedi ben piantati a terra. Si comincia a muovere il corpo ruotando lentamente sulle caviglie. Quindi ci si ferma, e si controlla che la posizione del corpo sia ben eretta e sciolta, respirando profondamente. Poi si flette la testa in avanti, quindi si ruota dolcemente a sinistra e poi a destra, sentendo la colonna vertebrale che segue il movimento della testa, sempre prestando attenzione al respiro. Ora si sollevano le spalle, e poi si lasciano andare; quindi si ruotano le spalle, lasciando penzolare le braccia. Dopo uno stop per controllare la posizione, sempre facendo attenzione al respiro, cominciare a ruotare lentamente il bacino, estendendolo in tutte le direzioni fin dove è possibile. Provare a eseguire l’esercizio prima senza muovere il resto del corpo, poi assecondando il movimento con tutto il corpo.
IL FRULLATO SPRINT
Per affrontare la stanchezza che a volte si avverte fin dalla mattina, ecco un frullato con mandorle e spezie ideale per la colazione. Lasciare immerse 10 mandorle sgusciate in acqua per una notte. Al mattino spellarle e frullarle con una tazza di latte caldo, un pizzico di zenzero, uno di cannella, uno di cardamomo e un cucchiaino di miele.
FRIZIONI PER RICARICARSI
Le frizioni fredde sono un ottimo rimedio contro la stanchezza, il torpore e la debolezza generale. Bisogna immergere un guanto di spugna, o un asciugamano, in acqua fredda e ghiaccio, quindi frizionare vigorosamente una parte del corpo alla volta (braccia, petto, collo, viso, polpacci e gambe), fino a farla arrossire. Attenzione: asciugare sempre con una salvietta la parta frizionata, prima di procedere con la successiva.
UN ESERCIZIO DIVERTENTE
Per regalarsi un momento di gioco, un ottimo esercizio antistress è rappresentato dall’hula hoop, il cerchio colorato celebre negli anni Cinquanta. All’inizio ci possono essere delle difficoltà, superabili facilmente con un po’ di pratica. Si tratta di un’attività molto efficace, che regala scioltezza e flessibilità, rinforza addominali, dorsali e glutei e allo stesso tempo “rimette in circolo” l’energia.