Pezzi da 90

Le matite colorate che ormai non si usano più diventano materiali da costruzione per gioielli e piccoli oggetti di arredamento 

IL QUADRETTO PERSONALIZZATO
Il quadretto personalizzato Per festeggiare l'arrivo di un bimbo, niente di meglio che regalare un piccolo quadro con la lettera iniziale del suo nome. Si disegna o stampa la lettera della dimensione desiderata, quindi si incollano delle vecchie matite colorate, temperate in modo da raggiungere la lunghezza necessaria per formare la "cifra". Una bella cornice in nuance completa l'opera.
UN'ARTISTA DA IMITARE
Con le vecchie matite colorate, la designer Maria Cristina Bellucci ha creato una collezione di anelli, bracciali, collane e orecchini, ottenuti sezionando i pastelli e incollandoli insieme, per poi montarli su adeguati supporti. Per imitarla, lo strumento indispensabile è il seghetto per il legno: si compra dal ferramento e consente di sezionare le matite, ottenendo delle specie di perline di legno da rifinire con una lima. www.mcbjewellery.com
COLORE AL LAMPADARIO
Un originale lampadario? Si può realizzare con un vecchio paralume, a cui si toglie la stoffa e si sostituisce con tante matite colorate, incollandole con della colla a caldo alla struttura di base. Si possono utilizzare matite della stessa lunghezza e dello stesso colore, oppure di misure e tinte differenti, per un risultato più originale. www.faidatemania. pianetadonna.it/come-fare-unlampadario- con-delle-matitecolorate- 266057.html
UNA LETTERA SPECIALE
Con le perline ottenute sezionando le matite colorate, si può creare un grande monogramma da usare come decorazione: basta disegnare su un cartoncino la lettera della dimensione desiderata e poi incollarci sopra le sezioni di matita, fino a riempire tutti gli spazi. E poi ritagliare il tutto. www.andersruff.com/custom-printableparties/ diy/ruff-draft-3d-colored-pencilmonogram
L'ATTACCAPANNI DI DESIGN
Un'asse di legno, qualche matita colorata, un trapano: e l'attaccapanni è servito. Occorre forare il legno al centro, inserire la parte terminale della matita e fissare con colla da falegname. Sopra si può forare o anche solo incollare la parte a punta della matita. In alternativa, l'attaccapanni finito si acquista qui: www.clab4design. com/prodotti/matite-colorate/

Potrebbe interessarti anche...