Per migliorare l’alimentazione quotidiana delle nostre famiglie, su comemangio.it, il portale di educazione alimentare dell’Università Cattolica, ci sono tante informazioni preziose. Compresi i trucchi per evitare gli sprechi di cibo.
Sono tante le strategie per ridurre gli sprechi di cibo, a partire da queste semplici regole.
- Pianifica il menù settimanale e aiutati con la classica “lista della spesa”, ti permetterà di seguire una dieta bilanciata e ridurre gli sprechi.
- Controlla le date di scadenza dei prodotti freschi, assicurandoti di acquistare alimenti freschi che non scadono contemporaneamente.
- Organizza gli alimenti nel frigorifero o nella dispensa in modo intelligente: disponi gli alimenti che scadono prima davanti rispetto a quelli che deperiscono dopo.
- Libera la creatività in cucina, recuperando parti degli alimenti che normalmente si buttano perché non si è abituati a cucinarli, per dar vita a nuovi piatti.
OCCHIO ALLE SCADENZE
Le date di scadenza (o termini di conservazione) riportate sul prodotto sono valide a patto che vengano rispettate le indicazioni di conservazione riportate in etichetta. Ad esempio, “una volta aperto, conservare in frigorifero e consumare entro…” serve a garantire la corretta conservazione e la sicurezza per la nostra salute.