INGREDIENTI
- 1 polpo da circa 1 kg
- 1 peperone giallo
- 1 peperone rosso
- 10 pomodorini ciliegini
- 3 patate
- peperoncino a piacere
- 1 cucchiaino di concentrato di pomodoro
- 1 spicchio d’aglio
- olio extravergine d'oliva qb
- 1 carota
- 1 gambo di sedano
- prezzemolo qb
- 1/2 cipolla
PREPARAZIONE
➊ Cuocere il polpo in acqua bollente salata, con il sedano, la carota, il prezzemolo e la cipolla. Lasciarlo cuocere a fuoco bassissimo, coperto, per circa 45 minuti. Spegnere e lasciare freddare nella sua stessa acqua di cottura.
➋ A parte lessare le patate e cuocere i peperoni in forno statico già caldo a 200°C per 30 minuti. Sfornarli, lasciarli intiepidire, togliere la pelle e i semi interni, tagliarli a listarelle.
➌ Quando il polpo sarà completamente freddo, scolarlo e tagliarlo a pezzi.
➍ Scottare i pomodorini e privarli della buccia.
➎ In una padella soffriggere l’aglio con l’olio, quando inizia a imbrunire toglierlo e unire i pomodorini, cuocerli per dieci minuti, aggiungere il concentrato di pomodoro e il peperoncino.
➏ Unire il polpo, le patate a pezzetti e le listarelle di peperone e fare saltare per qualche minuto, aggiustando di sale e pepe.